
L’unità pastorale: “Un insieme di parrocchie di un’area territoriale omogenea, stabilmente costituito dal Vescovo diocesano per assolvere in modo più efficace alla missione evangelizzatrice della Chiesa attraverso una collaborazione pastorale organica. È affidato dal Vescovo alla cura pastorale di uno o più sacerdoti, affiancati da diaconi, comunità religiose, fedeli consacrati e laici, che operano in comunione secondo un piano pastorale sotto l’autorità del medesimo Vescovo”. L’unita pastorale ha come obiettivo la generazione della fede attraverso la costruzione di comunità che abbiano il tratto della fraternita. Senza comunità fraterne noi non avremo generazione della fede. La fraternità sarà a più livelli: all’interno delle parrocchie, con il mondo e con le altre parrocchie.
+ Francesco Beschi
Calendario liturgico pastorale settimanale
Il calendario con gli appuntamenti che scandiscono il percorso dell'anno
Documento consegnato dall'Equipe dell'U.P. per l'anno 2022/2023
Omelia proposta alla messa unitaria nell'8° anniversario di istituzione dell'U.P. (2014-2022)